Sr. Maria Lucilla Da Re - 07/01/2025

“Risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli”. (Mt. 5,16)

Sr. Lucilla è nata a Formeniga in provincia di Treviso (Italia) il 13/ 9/ 1936 ed è stata battezzata a Formeniga, nella diocesi di Vittorio Veneto il 19 dello stesso mese col nome di Emma Da Re. E’ entrata nella Congregazione delle Religiose del Santo Volto a San Fior (Treviso) come Postulante il 21/ 05/ 1955, dando inizio al suo cammino al seguito di Gesù, che l’aveva attratta con la luce del Suo Volto. E’ entrata in Noviziato il 21/11 dello stesso anno e ha fatto la Prima professione dei Consigli Evangelici il 10/12/1957 prendendo il nome di Sr. Lucilla assumendo, in quel giorno, la missione di diffondere la luce dell’amore e del servizio verso i fratelli che sono nella sofferenza.

Dopo due giorni dalla Prima Professione è partita per Roma per iniziare un percorso di studi nell’area infermieristica ma, dopo poco tempo, ha dovuto superare una malattia che l’ha tenuta un periodo distante dalla comunità e l’ha fatta soffrire ma anche crescere nella fede e nel dono di sé. Superata la malattia ha continuato gli studi sempre con quello spirito di servizio e generosità verso i bisognosi.

Il 19/03/1963 in Casa Madre a San Fior ha emesso la Professione Perpetua. Da questa data fino al 29/10/2011 ha servito come infermiera tante persone che si affidavano alle sue cure, nella sala operatoria della Clinica di Roma, nel Pensionato di Sarteano e a alle nostre sorelle dell’infermeria a San Fior. Sempre con molta attenzione e zelo nel servire tutti col desiderio di donare serenità e speranza soprattutto a chi soffre. E’ stata anche molto vicina, dedicandosi periodicamente, all’unica sorella di sangue che soffriva di una grave malattia.

La sua vita è stata segnata da una grande generosità, alle volte il suo zelo eccessivo provocava qualche discussione o malinteso nella comunità che in seguito veniva chiarito e perdonato nel grembo della misericordia della vita fraterna. Non si è mai risparmiata, anche negli ultimi giorni, prima di aggravarsi, metteva le gocce negli occhi di una consorella più anziana di lei. La generosità è stata la sua caratteristica ad intra e ad extra, infatti raccoglieva farmaci e vestiti da inviare alle sorelle missionarie per i poveri, col desiderio di andare anche lei oltre oceano. Sapeva coinvolgere amici e conoscenti perché anche loro facessero opere di bene.

Ogni giorno attingeva forza dalla preghiera, dall’intimità col Suo Signore, soprattutto negli ultimi anni della sua vita passava ore e ore in cappella a pregare. Amava e coltivava la sua vocazione valorizzando e partecipando attivamente e con entusiasmo dei vari momenti e incontri comunitari. Per il suo zelo eccessivo chiedeva sempre perdono e continuava a servire la comunità anche nelle cose più semplici, soprattutto dando una mano alle sorelle più bisognose.

Ha curato, sempre con tanto zelo, la cappella della Beata Mastena ed ha avuto modo di incontrare e confortare tante persone. Aveva una passione per le piante e i fiori. Amava donare una piantina alle persone che conosceva anche alle consorelle, ed era contenta di custodire, curare, innaffiare e veder crescere e fiorire, insieme ad esse, anche la gioia sui volti delle persone. Ha saputo convivere serenamente con la brutta malattia, scoperta da poco, e si è consegnata nelle mani del Signore con fiducia perché ha fatto sua la massima della Beata M. Pia Mastena: “La porta dei cieli si apre agli infaticabili nelle fatiche, ai lieti nelle angosce, ai fidenti nella morte…”. Così con 88 anni di età e 68 di vita religiosa, la nostra sorella Sr. Lucilla Da Re è tornata con gioia alla Casa del Padre nella quiete della sera del 7 gennaio 2025. Ciao Sr. Lucilla arrivederci in cielo!


  • Curia Generalizia RSV
  • Via San Paolo Apostolo, 99 - 00040 Santa Maria delle Mole (RM) - ITALIA
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.