Messaggi augurali

Oggi, durante la celebrazione eucaristica domenicale, Sr. Gregoria, Sr. Ester, Sr. Enrica e Sr. Narcisa, hanno fatto memoria di 65 anni di vita consacrata vissuti tra le suore del Santo Volto. 65 anni è molto tempo; è un lungo cammino fatto di molti passi verso tanti fratelli e sorelle che hanno incontrato nel loro peregrinare. Ma è anche un tempo fatto di soste preziose per riprendere forza, nutrendosi con il pane che dà vigore e riscaldando il cuore ascoltando parole di vita. Tutte noi, consorelle di casa madre, assieme a coloro che hanno partecipato alla liturgia domenicale nella nostra cappella, ci siamo unite a loro offrendo a Dio la nostra lode. Con loro abbiamo reso grazie al Signore per ogni dono da Lui ricevuto e per il loro “SI” a seguirlo come discepole nella famiglia di Madre Mastena. Il nostro augurio si è fatto preghiera d’intercessione a Gesù Risorto, perché le custodisca nel suo amore fedele, le conservi nella sua pace e la luce del suo Volto possa illuminare tutti i loro giorni in avvenire.

Continua a leggere

Gli amici sono un dono di Dio

Carissima Mariuccia e Amiche del Santo Volto, Celebrare 25 anni di cammino come Amici del Santo Volto a Chioggia è un dono, è grazia, è un dono di Dio. L'impegno assunto da ciascuno è stato vissuto giorno dopo giorno con gesti e azioni concrete nella missione di propagare, riparare e restaurare il Volto di Cristo nei nostri fratelli e sorelle, carisma della Congregazione che ci aiuta a vivere il Vangelo. Sono felice di congratularmi con ciascuno di voi che fate parte del gruppo degli Amici di Chioggia, perché siamo della stessa famiglia religiosa, viviamo la spiritualità della Congregazione, amiamo l'Eucaristia e il Volto di Gesù e abbracciamo un carisma molto impegnativo, poiché siamo chiamati a guardare con amore i fratelli, specialmente i più poveri e più esclusi della società. Le realtà sono diverse, ma l'essenza di "essere Amici del Santo Volto" è la stessa ovunque. Mi congratulo con ciascuno in particolare per l'impegno dell’arte del pizzo e ricamo per le missioni. La missione di ognuno di voi rallegra il cuore di Dio perché state vivendo in pienezza il battesimo che avete ricevuto e la Beata Mastena è felice perché sa che il suo esempio, le sue azioni non sono state vane. Possa Gesù, la vera vite, benedire ognuno di voi per continuare ad essere rami di questa vite, rami che producono frutti in abbondanza e qualità. Possa la Vergine Maria, la missionaria del Padre, guidarvi per mano, coprendovi anche col suo manto. Auguri! Un grande abbraccio e un bacio nel cuore di ognuno. Elinou Maria Maia Peixoto Amica del Santo Volto – Fortaleza - Brasile

Carissime Amiche del Santo Volto, Non c’è niente di più bello che la capacità di tessere e ricamare sogni e storie, e voi fatte questo molto bene. Grazie per la vostra generosità, che come un filo che collega tutti i punti prende la vita dei nostri bambini piena di colore. Che molte storie possano continuare ad essere ricamate nel tessuto dell’amore. Auguriamo che le vostre vite siano questo terreno fertile che dà frutti di solidarietà. Con affetto e riconoscenza! I nostri bambini del "Centro de Solidariedade Madre Mastena"

“Amici del Santo Volto”  (nel 25° di fondazione)   Poi quando arriverà la sera fissando queste mani stanche, sinuose come trame di ricamo inseguiremo il percorso dei giorni. E vedremo sorrisi dolci, grati, negli occhi sperduti del tempo. E lacrime amare versate nelle notti di solitudine, quando la luce del sole scaldava i nostri corpi inerti. Piccole, ricche, gocce d’acqua nell’oceano delle nostre vite, mare d’amore per chi non ha nulla. Queste nostre mani coglieranno nel silenzio trascorso, nel dono, un solo, ma infinito “Grazie”.   Liliana Bellemo

Continua a leggere

"Andiamo sull'altra riva" (Mc 4,35)

Spiegazione del logo 15 anni Religiose del Santo Volto Muaná-PA VERSETTO BIBLICO: "Andiamo sull'altra riva" (Mc 4,35) - Andiamo sull'altra riva significa lasciare la nostra zona di conforto. Spesso, Dio ci sfida a lasciare la nostra sicurezza per lanciarci in nuove realtà e così Lui non ci invia da soli, ma rimane sempre con noi. Quelli dell'altra sponda della vita hanno bisogno di noi, perché sono i nostri fratelli. Mentre superiamo le sfide e affrontando il diverso, possiamo conoscere meglio noi stessi e Dio. Non dobbiamo avere paura di lanciarci nella ricerca della volontà di Dio in "altre terre", perché Lui è con noi. L'altra riva è anche la manifestazione del Santo Volto di Gesù nei volti umani più diversi e in ogni realtà esistenziale. GESÙ: L'iniziativa è sempre del Maestro, perché è Lui che chiama: "Andiamo ..." Nell'immagine contempliamo Gesù che con una mano invita e con l’altra punta la via da seguire. Gesù non ha detto "andate", ma "andiamo". Lui va insieme, non abbandona i suoi discepoli, Lui è il Dio con noi, presente nella vita del suo popolo. SUORE: Il numero 3, ricorda la perfetta comunità d'amore che è la Santissima Trinità, in cui tutte le comunità religiose rispecchiano la loro vita fraterna. Dio è UNO in tre Persone, un mistero d'amore e comunione, perfetta unità nella diversità. Certamente, durante questi 15 anni, ci sono state molte suore che hanno abbracciato questa causa e che hanno dato la vita per l'edificazione del Regno. Ognuna che è passata e anche quelle che verranno si sentiranno contemplate in questa simbologia trinitaria; ognuna, a suo modo, ha reso il Santo Volto di Gesù più conosciuto e amato. SCENARIO MARAJOARA: Il fiume, la barca, le case Ribeirinhas e l'Açaizais compongono questo scenario, è il campo della missione. Spazi in cui le suore, nel corso di questi 15 anni di presenza nella terra di Muaná hanno vestito il grembiule del servizio e si sono gettati nella proclamazione del Vangelo, come testimoni del Regno e dei servitori della Chiesa in Amazzonia. (fra Dannilo)

Continua a leggere

Un seme di Dio

Un seme di Dio nato dalle mani di Maria e piantato sul terreno del nostro popolo e della Chiesa. Questo è il sentimento che abbiamo nel ricordare i 19 anni di esistenza dei Religiosi del Santo Volto. La Vergine Maria, la donna del silenzio che col suo Si ha accolto la Parola e ha contemplato per prima il Volto di Gesù Bambino, é stata anche la prima a contemplare l'opera che Dio ha voluto nella Chiesa: i Fratelli del Santo Volto. L' 11 febbraio ci ricorda che siamo nati per far sorridere il Volto di Gesù nei fratelli che piu soffrono. La Beata Maria Pia Mastena, come nostra madre spirituale, è anche la nostra ispiratrice e modello di cammino, che nonostante le difficoltà del cammino percorso, non ha mai smesso di camminare alla ricerca di far conoscere e amare il Santo Volto di Cristo. Oggi siamo noi, suoi figli, nella piccola fraternità di Fratelli, con i nostri sogni e le nostre paure, ma con il cuore aperto a dire sempre Sì  e continuare in questo bellissimo sogno: "di sorgere  i Religiosi del Santo Volto per consolare il popolo”. La Beata Vergine Maria ci ascolti e interceda per noi e la Beata Maria Pia ci aiuti a contemplare il Volto di Cristo nei Fratelli e nelle Sorelle. Fratello Alfredo 11 febbraio 2019

Continua a leggere

Lui mi ha dato la forza

LUI MI HA DATO LA FORZA (Gal 2,8) Poiché i miei occhi hanno visto la tua salvezza (Lc 2,30) È una gioia per la Chiesa Universale poiché il 2 Febbraio è il giorno dedicato alla vita consacrata. In questo giorno la famiglia religiosa del Santo Volto in Indonesia, ha fatto esperienza del grande dono di Dio che ha manifestato il Suo amore attraverso la novizia Lusia che con coraggio ha risposto “SI “alla chiamata divina con la prima Professione. Lusia è consapevole che la vita e la chiamata ricevuta è solo dono di Dio che continuamente le dona la forza e che senza il Suo amore per lei tutto è inutile. La cerimonia della prima professione è stata celebrata da Padre Lukas Jua, SVD concelebrate da altri sacerdoti della diocesi. Nell’omelia padre Lukas sottolinea che la vita religiosa è una chiamata che avviene nella libertà, nella gioia e apertura, con lo sforzo per vivere i tre voti come segno di consacrazione a Dio e al prossimo. Per cui tutti, poiché battezzati, dobbiamo saper ringraziare poiché chiamati da Dio come sacerdoti, profeti e re.  Siamo chiamati a vivere in semplicità, obbedienti e fedeli alla Parola affinché con cuore puro possiamo diventare discepoli di Cristo, in mezzo a questo mondo che cambia continuamente. Nello stesso giorno tre postulanti hanno iniziato il Noviziato, tappa di ricerca e di approfondimento della chiamata di Dio, della spiritualità e del Carisma della Congregazione. La nostra preghiera accompagna queste giovani nel cammino vocazionale con la speranza che la Beata M. Pia Mastena sia per loro forza, esempio ed aiuto. ===PROFICIAT=== Sr. Maria Lusia Dhongo e novizie: Maria Dolfina Kamuri, Maria Isna Anul, Elisabet Rosalina Isliko (Comunità di Ndona)

Continua a leggere


  • Curia Generalizia RSV
  • Via San Paolo Apostolo, 99 - 00040 Santa Maria delle Mole (RM) - ITALIA
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.